La stampa di Constant Bloom
Incontro con Lucas Foglia durante il processo di stampa di Constant Bloom presso LONGO
Lucas Foglia (*1983) è un fotografo di fine art con base nella Bay Area di San Francisco. Il suo lavoro si concentra su storie che esplorano il rapporto tra l’essere umano e la natura. Con un’estetica chiara e una sensibilità poetica, le sue opere uniscono arte, scienza e consapevolezza ambientale. Ha pubblicato finora cinque monografie, l’ultima delle quali è Constant Bloom (2025), pubblicato da Nazraeli Press.
In Constant Bloom, Foglia documenta la migrazione della Vanessa del cardo (Vanessa cardui), una specie di farfalla che ogni anno si sposta dall’Africa tropicale al Nord Europa e ritorno – la migrazione di farfalle più lunga mai scoperta. Le Vanesse seguono i paesaggi in fiore, e Foglia le ha seguite per quattro anni, attraversando 17 paesi, dal Kenya alla Norvegia.
Nel suo lavoro, la farfalla diventa simbolo di connessione tra persone e natura, e di valori che superano i confini nazionali. Foglia sottolinea che bambini in tutto il mondo potrebbero vedere la stessa farfalla nei loro giardini – un’immagine potente della delicatezza e al contempo della resilienza del nostro mondo interconnesso.
Il suo viaggio è iniziato in Italia, paese a cui è profondamente legato per le sue radici familiari. Le farfalle si possono osservare in Italia da aprile a luglio, e nelle zone più alte fino ad agosto – un punto di partenza naturale per il suo percorso e una scelta intenzionale per la produzione del libro. Stampare Constant Bloom in Italia ha avuto per Foglia un significato molto profondo.
Il libro Constant Bloom è il punto di riferimento dell’intero progetto e la base per mostre e installazioni negli spazi pubblici.
Per Foglia, un libro è più di un mezzo. Spiega:
“Il mondo è rumoroso, e noi siamo rumorosi nel mondo. I libri permettono il silenzio. Creano uno spazio intimo, dove le storie possono essere raccontate con attenzione. Invitano alla riflessione profonda.”
La pubblicazione è stata realizzata in stretta collaborazione con partner come Nazraeli Press. Il design è stato curato da Ayumi Higuchi, la produzione da Nelson Chan, mentre il montaggio editoriale è stato affidato alla sorella di Lucas, Laurel. Questa collaborazione ha un grande valore per Foglia. Anche la stampa presso LONGO è stata vissuta da lui come un lavoro di squadra, non come un semplice rapporto cliente-fornitore – un sentimento che riflette il suo desiderio di connessione e comunità.
In tutti i suoi progetti, Lucas Foglia usa la bellezza per affrontare tematiche globali. Le sue opere sono una sintesi di artigianalità, contenuto e significato. In Constant Bloom, le farfalle diventano una metafora della connessione umana, dell’interdipendenza globale e della responsabilità condivisa verso le persone e la natura, oltre i confini nazionali.
Incontrare Lucas è stato molto ispirante. La sua calma trasmette conoscenza e saggezza. Ogni parola che dice è ponderata, e ha opinioni solide e ben fondate sugli argomenti che affronta. Mi ha affascinato sapere che, durante il Covid, quando non poteva viaggiare, ha deciso di studiare le farfalle. Trovo ammirevole che qualcuno scelga di immergersi così a fondo in un tema, al punto da seguirlo per quattro anni. Vuole davvero arrivare ai dettagli. Per me è l’opposto della superficialità – e sono felice che abbia scelto di stampare con noi (e di parlare con me durante le pause stampa).